Cerca la località, la destinazione, la zona dove vuoi andare e consulta i contenuti di VisitItaly
Cerca la località, la destinazione, la zona dove vuoi andare e consulta i contenuti di VisitItaly

Castello di Lerici

La struttura, a base poligonale, è situata sul promontorio roccioso di Lerici in posizione dominante. Costruito nel 1152, il Castello, fu più volte trasformato e ristrutturato all'epoca delle Repubbliche marinare di Genova e Pisa, le quali volevano attribuirsene la proprietà. Nel 1555 l'edificio prese le attuali sembianze per volontà dell' Offizio di San Giorgio e, terminati i lavori, venne esposta una lapide visibile ancor oggi.

Piazza San Giorgio - Lerici

Tel. +39 0187969042/3493202964

Castello di Lerici

Un giorno nel castello

Il Castello di Lerici, recentemente restaurato ospita il Museo Geopaleontologico. Questa importante istituzione nasce dalle scoperta fatta da Ilario Sirigu, nel territorio di Lerici, di orme di dinosauri ed altri rettili risalenti a circa 220 milioni di anni fa e dalle successive ricerche dello scienziato spezzino Giovanni Capellini (uno dei fondatori della geologia in Italia), nei promontori del Golfo.

La scelta della sede del museo ricadde sul castello essendo esso una delle più imponenti ed interessanti fortificazioni esistenti nel Golfo Ligure. Dentro il castello si può  visitare la Cappella gotica di San’t Anastasia, risalente al secolo XIII e  decorata con pietra nera e marmo bianco genovese.

Di particolare interesse è la sala di simulazione sismica: una novità nel ambito dei musei italiani. La sala nasce con l’obiettivo di  capire gli eventi naturali quali i terremoti. Il Museo Geopaleontologico del Castello di Lerici organizza, su prenotazione, programmi didattici indirizzati alle scuole elementari e medie inferiori.

Tali attività sono svolte con l’obiettivo di  mostrare ai ragazzi le principali dinamiche che regolano l’evoluzione biologica e geologica terrestre.

Come raggiungere Lerici?
In machina : Autostrada A12 -A15,  uscita Sarzana e La Spezia seguire la direzione Lerici
In autobus: Stazione La Spezia Centrale autobus linee L ed S (Via Lerici), ai minuti 00-15-30-45 di ogni ora. Tempo di percorrenza 40 minuti.
Stazione Sarzana autobus linea S, ai minuti 15-45 di ogni ora. Tempo di percorrenza 20 minuti.
Trasporti maritimi: da La Spezia e da Portovenere.

Scritto da Ivana Lupi - Ultima modifica: 02/09/2021
Calcola il percorso

Domande Frequenti

Qual'è l'indirizzo di Castello di Lerici?

L'indirizzo di Castello di Lerici è Piazza San Giorgio - Lerici

Come raggiungere Castello di Lerici?

Puoi calcolare il percorso su Google Maps cliccando qui

Cerchi altre idee per dormire a Lerici?

Hotel Shelley e delle Palme - >Lerici
Lerici - Via Lungomare Biaggini, 5
L'albergo Hotel Shelley E Delle Palme con la sua posizione in centro a Lerici è una struttura tre stelle. L'hotel è in riva la mare ed è inolte vicino alla spiaggia. Hotel Shelley E Delle Palme offre delle tariffe in camera doppia tra i 65,00 e i 85,00 euro per notte a presona. I servizi offerti comprendono solarium, sauna e spiaggia privata.
B&B Ca' Dei Merli - >Vezzano Ligure
Vezzano Ligure (4 Km) - Via Termo 59 - Prati Di Vezzano
Affittacamere Casa Danè - >La Spezia
La Spezia (7 Km) - Via Paleocapa, 4
L'Affittacamere Casa Danè è situato in La Spezia, a 80 metri dalla Stazione Ferroviaria Centrale che collega, in 8 minuti, le Cinque Terre.Tutte le camere hanno il bagno privato e sono dotate dei migliori confort, quali TV color, asciuga capelli, aria condizionata, cassaforte, bollitore, frigorifero, connessione internet Wi-Fi gratuita
ALBERGO AL CARUGIO - >Monterosso al Mare
Monterosso al Mare (20 Km) - Via Roma 100
L'Albergo Al Carugio si trova all inizio del centro storico di Monterosso Al Mare, è una struttura una stella. La distanza fra l albergo e la spiaggia è di circa 300 metri ( 5 minuti a piedi lungo la via principale del centro storico) mentre per arrivare a piedi dalla stazione ci vogliono circa dieci minuti un quarto d' ora (passeggiando sul lungomare). Purtroppo non c'è vista mare, le camere hanno una finestra che da sulla via principale del paese. Il prezzo per un soggiorno in camera doppia varia tra i 65,00 e i 95,00 euro a notte, la colazione non è disponibile. I servizi offerti dalla
LE NOSTRE GUIDE

Guida ufficiale di Visit Italy

Visit Italy Official Guide

Guide officiel de Visit Italy

Guía oficial de Visit Italy

Offizieller Reiseführer von Visit Italy

MARKETING

Per le aziende

Per le istituzioni

ALTRE LINGUE

INFORMAZIONI PRATICHE

Contatti

Termini e condizioni

Aggiornamenti COVID-19: informazioni utili per i turisti da italia.it

NEWSLETTER